L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare n. 28 del 13 giugno instituendo il nuovo codice tributo per il contributo straordinario previsto dal Decreto Aiuti per le aziende gasivore per l’acquisto del gas naturale per il primo trimestre 2022. Premessa Torniamo sul tema degli interventi emanati dal Governo a sostegno delle imprese per far fronte […]
News
La strategia del RePowerEU e i finanziamenti del RRF e PNRR
La Commissione Europea propone modifiche al regolamento sulla RRF al fine di consentire l’integrazione della strategia del REPowerEU. Premessa Torniamo sul tema delle nuove misure elaborate dalla Commissione Europea per far fronte alla crisi in Ucraina, il cosiddetto RePowerEU (per il dettaglio leggi il nostro precedente articolo qui). In particolare affronteremo il tema delle risorse […]
Dichiarazione preliminare unbundling per i produttori di energia: scadenza al 30 giugno
ARERA richiede l’invio della documentazione inerente alla Dichiarazione preliminare unbundling per il 30 giugno 2022. Contesto I produttori di energia con impianti di potenza complessiva >=100 kW sono tenuti all’iscrizione all’anagrafica Operatori ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente). Ogni anno l’ARERA richiede entro il 30 giugno l’adempimento dell’invio della Dichiarazione preliminare unbundling e il pagamento del […]
La nuova strategia europea RePowerEU per ridurre la dipendenza energetica dalla Russia
La Commissione Europea ha presentato un pacchetto di iniziative (RePowerEU) in materia di energia, per ridurre la dipendenza energetica dalla Russia. Premessa L’Unione Europea è sempre stata all’avanguardia nella lotta al cambiamento climatico. Già nel 2008 fissò gli obiettivi 20/20/20 per poi arrivare ai recenti target del Fit for 55 che ben conosciamo. Oggi purtroppo accanto […]
Decreto Aiuti: nuove misure a sostegno delle imprese in materia di energia
Pubblicato il quarto decreto di misure a sostegno delle imprese contro il caro energia. Molti i chiarimenti, ma ancora lacune. Contesto E’ entrato in vigore lo scorso 18 maggio il c.d. “DL Aiuti”, recante “Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di […]
Bonus energia: tutte le imprese con utenza sopra il 16 kW possono beneficiare degli incentivi.
Pubblicati i chiarimenti per rendere operative le misure del credito di imposta per l’acquisto di energia elettrica per il primo e secondo trimestre 2022. Ritorniamo sul tema delle misure messe in atto dal Governo per le imprese per contrastare la crisi energetica e ricordiamo che sono stati emanati 3 provvedimenti che hanno previsto dei contributi […]
La giungla dei contratti di fornitura: il caro energia e la valanga dei ricorsi
L’impennata dei prezzi energetici ha rivelato tutte le criticità del mercato libero e siglare un buon contratto è diventato sempre più difficile per la singola impresa. Contesto Rispondiamo a molte richieste di chiarimento pervenute dalle aziende che si sono rivolte al Consorzio per avere un supporto tecnico-legale in merito alle pratiche di modifica unilaterale delle […]
Transizione energetica e sistema di monitoraggio in un contesto di caro-energia
Il Consorzio CEF si promuove come strumento prezioso per fare conoscere alle imprese le enormi opportunità legate alle nuove risorse della transizione energetica e alle tecnologie da implementare per ridurre i costi energetici. Contesto Torniamo a parlare del caro energia e di come questo si sia tradotto in una maggiore attenzione delle imprese nell’investire in efficienza […]
Misure governative per ridurre il caro energia: definiti i nuovi codici tributi per credito imposta
Bonus energia e gas naturale. Pronti i codici tributo per fruire delle agevolazioni Torniamo sul tema delle misure governative volte a ridurre gli effetti del caro-energia e ricordiamo che sono stati emanati 3 principali provvedimenti in tema di energia. In particolare in merito alla misura relativa al contributo straordinario del credito di imposta, sono: Decreto […]
Bollette Luce e Gas: le trappole del mercato e i vantaggi dei Consorzi Energia e dei Gruppi di Acquisto
In Italia ci sono oltre 700 fornitori di energia: i Consorzi e i Gruppi di Acquisto sono al servizio delle imprese per ottimizzare i costi di fornitura. Premessa Il Consorzio Energie Firenze promosso da Confindustria Firenze da supporto al Gruppo di Acquisto, gestito dalla Società di Servizi SAIF Srl di Confindustria Firenze, per il rinnovo […]