ARERA ha attuato le nuove regole per le imprese energivore e CSEA ha pubblicato la circolare per l’apertura del portale per le dichiarazioni 2024 dal 01/12/2023 e fino al 22/12/2023. Contesto Ritorniamo sul tema della riforma delle nuove agevolazioni per gli energivori introdotta dal Decreto Legge 131/2023 (DL Bollette/Carburanti) per adeguare la normativa nazionale alla […]
News
Emergenza alluvione in Toscana: ARERA sospende le bollette delle imprese
ARERA ha approvato un provvedimento di urgenza che sospende il pagamento delle bollette di acqua, luce e gas ARERA ha approvato un primo provvedimento di urgenza che sospende il pagamento delle bollette di acqua, luce e gas compresi il GPL e altri gas distribuiti per mezzo di reti canalizzate) a tutela delle utenze e forniture site […]
Emergenza alluvione: ripristino del servizio elettrico in Toscana
Indennizzi direttamente in bolletta per i clienti interessati da disservizi prolungati. Contesto Il servizio elettrico in Toscana sta progressivamente tornando alla normalità, dopo i disservizi provocati dalla forte ondata di maltempo che ha interessato il territorio regionale. Dai comunicati stampa di E-Distribuzione risulta che il gestore sta rialimentando le ultime utenze, con i lavori che proseguiranno fino al […]
Emergenza alluvione 2023: news e contatti per imprese associate
In questo duro momento a fronte dell’ondata di maltempo, il Presidente Dorin insieme a tutto il Consiglio Direttivo è vicino alle imprese del nostro territorio colpite dalla tempesta Ciaràn. Vi informiamo che la nostra associazione, Confindustria Firenze, ha messo a disposizione una task force per il supporto alle imprese. La task force di Confindustria Firenze è […]
La nuova Direttiva Europea sull’efficienza energetica
La Direttiva UE 2023/1791 rivede la direttiva sull’efficienza energetica 2012/27 in accordo con il Green New Deal e le indicazioni del REPowerEU. Contesto Le novità della nuova Direttiva sono diverse, mirate a ridurre in modo più consistente i consumi finali di energia – e dunque le emissioni di gas serra – rispetto a quanto precedentemente […]
Aziende Gasivore: scadenza della domanda di agevolazione
Aperto fino al 16 novembre il portale per le dichiarazioni relative all’elenco delle imprese a forte consumo gas naturale annualità 2024 Contesto Ai sensi del D.M. 21 dicembre 2021, nonché della deliba 541/2022/R/gas dell’Autorità di Regolazione, Energia, Reti e Ambiente, la Cassa per i servizi energetici e ambientali (CSEA) ha reso disponibile, con decorrenza 02 ottobre 2023 e fino al […]
Conto Termico: aggiornamento del Catalogo
Il GSE ha comunicato le modalità e i tempi per la procedura di aggiornamento del Catalogo degli apparecchi domestici conformi ai requisiti richiesti dal Conto Termico. Contesto Torniamo sul tema del Conto Termico, meccanismo di incentivazione per famiglie, imprese e PA nato per l’incrementare l’efficienza energetica e per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili. […]
Aziende Energivore: attesa la delibera di ampliamento Codici ATECO
La Comunicazione 2022/C 80/01 della Commissione Europea “Disciplina in materia di aiuti di Stato a favore del clima, dell’ambiente e dell’energia 2022” ha previsto un ampliamento dei Codici ATECO beneficiari delle agevolazioni per aziende energivore. Contesto Torniamo sul tema delle agevolazioni per le aziende a forte consumo di energia elettrica (c.d. energivore) di cui al D.M. del […]
Delibera dell’ARERA modifica le regole sul recesso anticipato dei contratti per le PMI
L’Autorità per l’energia ha deliberato nuove regole per le piccole fornitura delle PMI inserendo penali per il recesso anticipato in caso di contratti a prezzo fisso. Contesto La Delibera 250/2023 del 6 giugno 2023 accoglie alcune richieste su estensione ambito applicazione penali promosse dagli associazioni dei venditori, ma anche alcune osservazioni arrivate durante la consultazione […]
Diagnosi energetica: come prepararsi alla scadenza di dicembre 2023
Con l’introduzione del D.Lgs 102/2014 di recepimento della direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica, è entrato in vigore l’obbligo per alcune aziende di presentare una diagnosi energetica ogni 4 anni e la prossima scadenza è fissata per il 5 dicembre 2023. Premessa La diagnosi energetica è uno strumento per le aziende per valutare l’efficienza energetica effettuata su […]