News


Mercati energetici: verso la fine del servizio di tutela.


Dal 1° gennaio 2024 termina il Mercato Tutelato dell’energia per il domestico e obbligherà tutte le utenze a passare al mercato libero, oppure verranno fornite dal Servizio di Tutele Graduali. Contesto I servizi di tutela sono i servizi di fornitura di energia elettrica e gas naturale con condizioni economiche (prezzo) e contrattuali definite dall’Autorità di […]

Decreto Bollette: il Governo riduce le misure per le imprese contro il caro energia


E’ stato pubblicato il D.L. 34/2023, Misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali: cosiddetto Decreto bollette. Contesto Dopo molte modifiche e indiscrezioni il 30 marzo 2023 è stato pubblicato il D.L. 34/2023, dove al Capo I riporta […]

Presentato da Confindustria lo studio sugli impatti in Italia delle politiche UE del Fit For 55


Lo scorso 21 marzo è stato presentato da Confindustria lo studio elaborato con il contributo delle Associazioni di Sistema e la collaborazione di RSE ‘Scenari e valutazioni di impatto economico degli obiettivi FF55 per l’Italia’ Contesto Gli obiettivi delle politiche europee su energia e clima per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050 – Green […]

Energia reattiva: Delibera 232/2022/R/eel informativa e contatto clienti MT da parte dei distributori


E-distribuzione ai sensi della Delibera 232/2022/R/eel ha inviato agli utenti in MT l’informativa sull’energia reattiva registrata nelle fascia F3 per sensibilizzarli al risparmio energetico e all’efficientamento della rete elettrica. Contesto Ricordiamo che a partire dal 2016, per effetto della Delibera dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) 180/2013/R/eel, l’immissione in rete di energia […]

Mercati energetici: dal 1 aprile termina la Tutela per le microimprese e passaggio obbligato al mercato libero


Dal 1° aprile 2023 terminerà il Mercato Tutelato dell’energia per le Microimprese e obbligherà tutte le aziende a passare al mercato libero, oppure verranno fornite dal Servizio di Tutele Graduali. Contesto Dal prossimo 01/04/2023 verrà chiuso definitivamente il “Mercato di Tutela” dell’energia elettrica per le cosiddette Microimprese e le Partite Iva, come avvenuto già dal […]

Comunità energetiche: e-distribuzione pubblica mappe identificative delle cabine primarie per la costituzione delle CER


E-distribuzione ha reso disponibili le mappe interattive per l’identificazione delle aree sottese a stesse cabine primarie ai fini di valutazione e costituzione di CER. Contesto Le CER (Comunità Energetiche Rinnovabili) sono soggetti giuridici, definiti dal decreto legislativo 199/21 e regolati dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) con le delibere 318/2020/R/eel e 727/2022/R/eel, che prevedono la partecipazione aperta e […]

Aziende energivore: apertura portale dal 28 febbraio al 30 marzo per la sessione suppletiva-annualità 2023


CSEA ha pubblicato la Circolare 10/2023/ELT che prevede l’apertura del Portale per la presentazione, nel corso della sessione suppletiva, della dichiarazione per l’ammissione all’agevolazione per l’annualità di competenza 2023, da parte delle imprese a forte consumo di energia elettrica. Contesto Con la deliberazione 217/2020/R/eel l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha integrato l’attuale […]

Energy Release: nuovo Avviso del GSE con la proroga per i contratti al 28 febbraio e la facoltà di annullamento dei volumi.


Con Avviso GSE pubblicato il 10 febbraio è stata prorogata al 28 febbraio la data entro la quale sottoscrivere il contratto. Con lo stesso avviso è stata anche disposta la possibilità di ridurre i volumi con effetti retroattivi a valere dal 1 gennaio 2023. Contesto Il provvedimento ha definito un prezzo “politico” di riferimento per […]

Aziende gasivore: CSEA ha aperto il portale per la presentazione delle domande di agevolazione 2023


La CSEA ha pubblicato la circolare 46/2022 relativa ai termini di apertura del portale e le modalità per l’iscrizione delle Aziende Gasivore – scadenza il 16 gennaio 2023. La CSEA ha pubblicato a fine novembre la tanto attesa circolare 46/2022 ( consultabile al link https://www.csea.it/archivi/circolari-settore-gas/circolare-46-2022-gas ) relativa alle modalità di iscrizione e all’apertura del portale dedicato alla qualificazione di impresa […]

ENERGY RELEASE: GSE pubblica nuovo Avviso e proroga i termini per accreditarsi al meccanismo


Il Gestore dei Servizi Energetici ha pubblicato il nuovo AVVISO per l’accreditamento alla Energy Release prorogando prorogato i termini di presentazione della domanda dal 22 novembre 2022 a 5 dicembre 2022 e alcune novità. Torniamo sul tema dell’Energy Release, lo strumento definito dal Governo per calmierare i prezzi dell’energia elettrica con un primo disaccoppiamento del prezzo del gas […]